Taglio basso

ITS Mobilità Sostenibile nel trasporto di Merci e Persone

https://www.itsmost.it/

L’ITS PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE, IL TRASPORTO E LA LOGISTICA è una Scuola di Specializzazione Tecnica e Professionalizzante ad alto contenuto di tecnologia ed è deputata a svolgere corsi biennali post diploma per la formazione di Tecnici Superiori nell’area tecnologica della mobilità delle merci e delle persone, in un’ottica di sostenibilità, intermodalità e Internet delle cose. La Regione Abruzzo gode di una posizione territoriale privilegiata rispetto ai flussi di mobilità sia delle persone che delle merci, presenta una infrastruttura di viabilità efficiente sia in modalità trasversale che lungo la dorsale adriatica, e lo sviluppo dell’economia del mare e della portualità rappresenta il volano della competitività del nostro sistema territoriale. Ortona è stata eletta sede dell’ITS per il Trasporto e la Logistica in virtù della forte vocazione del territorio teatino alla produzione industriale, alla mobilità turistica, ai servizi di logistica nonché alla formazione professionale. L’ITS di Ortona opera, in una logica nazionale, all’interno della programmazione dell’offerta formativa della Regione Abruzzo e del MIUR. Tra le sue finalità principali vi è la promozione e la diffusione della cultura tecnica e scientifica, a partire dall’ integrazione tra sistemi di istruzione, formazione e lavoro.

PERCORSO FORMATIVO
Il Percorso formativo si svolge in due annualità; ciascuna annualità inizia a ottobre di ogni anno e termina a luglio dell’anno successivo. L’anno scolastico è suddiviso in 2 semestri. In ciascun semestre l’apprendimento avverrà in modalità frontale (in aula), laboratoriale e in stage-aziendale.

Il percorso di studi consente di maturare crediti formativi riconosciuti all’interno di percorsi universitari nell’ambito di Atenei Italiani e Europei.

Al termine di ciascun semestre sarà previsto un esame intermedio di valutazione dell’apprendimento e a completamento del secondo anno di studi si sosterrà l’esame finale per l’ottenimento del Diploma.

ISCRIZIONI


Biblioteca scolastica
Christina Rossetti

La nuova biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Mattei” di Vasto è intitolata a Christina Georgina Rossetti – la poetessa inglese figlia del poeta vastese, esule a Londra, Gabriele Rossetti – ed è un luogo che abbina tradizione e tecnologia, realizzato grazie ad un finanziamento Miur ottenuto a seguito della partecipazione al bando “Biblioteche scolastiche innovative” e inaugurato ufficialmente il 26 gennaio 2019.

Il catalogo è disponibile online cliccando qui.

Corsi CAD 2019/20

Sono aperte le iscrizioni ai CORSI CAD per l’a.s. 2019-2020: CAD 2D BASE – CAD 2D LIVELLO 1 – CAD 3D BASE – CAD 3D LIVELLO 1.

Si rendono disponibili per lo scaricamento i programmi per i corsi CAD 2D e 3D:

Docente: prof. arch. Rosario Pappalardo.

Vista la situazione di emergenza sanitaria in atto, si comunica che i corsi CAD del prof. R. Pappalardo si svolgeranno interamente, presumibilmente nel mese di Luglio 2021. In previsione di una riduzione delle misure sanitarie di contenimento seguirà comunicazione con il calendario ufficiale degli incontri nel mese di Aprile 2021.


N.B. eventuali richieste di rimborso riferite alle iscrizioni dell’anno 2019-2020 potranno essere inoltrate compilando il file pdf “MODULO RICHIESTA RIMBORSO” e salvando lo stesso con il nome e cognome del richiedente.
Lo stesso dovrà essere successivamente inviato a chis013002@istruzione.it.