Articoli
- Esame di Stato 2020/2021 – Documenti dei consigli di classe
- MODALITA’ ACCESSO A SCUOLA PERSONALE ESTERNO
- PIANO SCUOLA DDI A.S. 2020/2021
- PROTOCOLLO SICUREZZA ESAMI DI STATO 2020-2021
- “Il silenzio dell’anima”: un successo lo spettacolo teatrale del Mattei
- “LE COLONNE D’ERCOLE DEL FARE SCUOLA – COVID-19 E COSTRUZIONE DEL FUTURO” – Gaetano Fuiano
- “Un nuovo inizio”, l’augurio del Dirigente Scolastico
- #LASCUOLACHENONSIFERMA
- 100 GIORNI ALL’ESAME: IL MESSAGGIO DEL PRESIDE DEL MATTEI
- 15.02.2020 – Sospensione del servizio di ricevimento delle famiglie
- 1° TORNEO SCOLASTICO DI DEBATE
- 5 – 7 settembre 2022: settimana di accoglienza delle CLASSI PRIME
- A Vasto scuole chiuse fino al 7 marzo
- Abruzzo Scuola Digitale
- ACCOGLIENZA CLASSI PRIME GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE
- Al via il primo corso di base di lingua Tedesca al Mattei
- Aperte le candidature per il Progetto Sperimentale – Costa Dei Trabocchi – Mobilità Turistica Sostenibile
- Aperto il bando Erasmus+ WBL4STEM
- Attivazione del servizio di “RICEVIMENTO TELEFONICO”
- Attività di recupero
- Atto di indirizzo PTOF 2019-22
- Auguri di Pasqua del Dirigente Scolastico
- Avanguardie educative
- Avanguardie Educative
Scuola polo regionale - AVVISO DI CHIUSURA
- AVVISO ISCRIZIONI
- Avviso per i nuovi iscritti: iscrizione da perfezionare entro il 20 luglio 2019
- Avviso: iscrizioni alle classi prime 2018/19
- AVVISO: Iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2021/22
- Bacheca Sindacale
- Bando relativo alla procedura selettiva per l’internalizzazione dei servizi di pulizie – ERRATA CORRIGE
- Benvenuti al Mattei – Indicazioni per i nuovi iscritti
- Biblioteca scolastica
Christina Rossetti - Book in progress
- Buon Natale!
- CALENDARIO VERIFICHE PER ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO A.S. 2021/2022
- Cambridge Preparation Center
- Certificazioni Verdi Covid-19
- CISL: CORSO DI FORMAZIONE SU ACCESSO AGLI ATTI E ACCESSO CIVICO
- Collegio Docenti convocato per martedì 3 settembre 2019, ore 9:00
- Collegio docenti e presa di servizio
- Concorso fotografico AVIS
- Conferma iscrizioni per l’a.s. 2022/23
- Confindustria: in 3 anni serviranno 193mila tecnici, 1 su 3 introvabile (da affaritaliani.it)
- Consiglio d’Istituto
- CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI
- Coronavirus: parte la Rete di solidarietà e di supporto.
- Corsi CAD
- Corsi CAD 2018-19
- Corsi CAD 2019/20
- Covid19: rimborso abbonamenti trasporto pubblico. Domande entro il 31 agosto
- Didattica a distanza – prime indicazioni per studenti e famiglie
- Direttore Amministrativo
- Disposizioni per la ricezione del pubblico
- Docenti e alunni raccontano il loro Erasmus – sabato 27 ottobre 2018, ore 10.30
- Documenti del 15 maggio – Esami di Stato a.s. 2022/23
- Documento del 15 maggio, a.s. 2021/2022
- ELENCHI CLASSI PRIME
- ELENCHI LIBRI DI TESTO a.s. 2022/2023
- Emergenza Coronavirus : disposizioni DPCM 1 marzo 2020
- Emergenza Coronavirus: regole di prevenzione; sospensione uscite didattiche e viaggi di istruzione
- Emergenza Coronavirus: scuola chiusa fino al 13 aprile
- Erasmus+
- Erasmus+ “Alice” – Praga, Repubblica Ceca
- Erasmus+ “Build your robot” – Lisbona, Portogallo
- Erasmus+ “C.O.D.E. in Maths”, dal 17 al 21 maggio 2021
- Erasmus+ “CLIL in the secondary school” – Tenerife, Spagna
- Erasmus+ “Coding Digital Education Games” – Vasto, Italia
- Erasmus+ “CYBERS – Curbying Young Bullies by Enhancing Rules and Skills”, Vasto (IT)
- Erasmus+ “Cybers curbing young bullies by enhancing rules and skills” – Kluczbork (PL)
- Erasmus+ “Education coaching tools” – Siviglia, Spagna
- ERASMUS+ “Future language is robotic coding” a Coimbra (PT)
- Erasmus+ “Innovation Center for Teachers” – Parigi, Francia
- Erasmus+ “Let’s go increase skills of 21st century” – Larissa, Grecia
- ERASMUS+ “Livable Earth for happy generation”, Covilha (PT)
- ERASMUS+ “Livable Earth for happy generation”, Vasto (IT)
- Erasmus+ “Mattei in Europe” – Hénin-Beaumont / Bruxelles, Francia/Belgio
- Erasmus+ “Mattei in Europe” – Madrid, Spagna
- Erasmus+ “Natural & Cultural Heritage – Tools for social Inclusion”, Arcos de Valdevez – Braga – Oporto (PT)
- ERASMUS+ “Natural & Cultural Heritage – Tools for social Inclusion”, Granada (SPA)
- Erasmus+ “The Power of Wisdom”, Braga (PT)
- Erasmus+ “The Power of Wisdom”, Vasto (IT)
- Erasmus+ “W.A.P.” 26/29 aprile e 5 maggio 2021
- Erasmus+ “WAP- Word Articulation Project” – Izmir, Turchia
- Erasmus+ “WAP- Word Articulation Project” – Vasto, Italia
- Erasmus+ “WBL4STEM” ad Amsterdam, Olanda
- Erasmus+ “Word Articulation Project”
- Erasmus+ “Word Articulation Project”, 20 – 24 settembre 2021
- Erasmus+ a Bucarest e Drăgăşani (RO), Ottobre 2019
- Erasmus+ a Chelmsford (UK), ottobre 2017
- Erasmus+ a Denizli (TUR), 13 – 17 gennaio 2020
- Erasmus+ a Denizli (TUR), 18/19 febbraio 2020
- Erasmus+ a Dublino (IR), febbraio 2018
- Erasmus+ a Dublino (IR), gennaio 2018
- ERASMUS+ a Ligatne (LV), 25 – 29 novembre 2019
- Erasmus+ a Portsmouth, marzo 2018
- ERASMUS+ a Šumperk (CZ), ottobre 2019
- Erasmus+ a Vasto (IT), 10 – 14 febbraio 2020
- ERASMUS+ a Vasto (IT), 21 – 25 ottobre 2019
- Erasmus+ ad Antalya (TUR) – Novembre 2019
- Erasmus+ ad Ankara, Turchia, dal 20 al 23 settembre 2021.
- Erasmus+ “21st century education and teaching skills” – Bruxelles, Belgio
- Erasmus+ “Coding Digital Education Games” – Coimbra, Portogallo
- Erasmus+ “Creative methodology” – St Paul’s Bay ,Malta
- Erasmus+ “Cybers” a Vasto, 4 – 8 ottobre 2021
- ERASMUS+ “Future language is robotic coding” – Vaasa, Finlandia
- ERASMUS+ “Future language is robotic coding” – Vasto, Italia
- ERASMUS+ “Future language is robotic coding”, Volpovo, Croazia
- Erasmus+ “Game based learning & gamification” – Isole Azorre, Portogallo
- Erasmus+ “Game based learning” – Istanbul, Turchia
- Erasmus+ “Livable Earth for happy generation” – Brazov, Romania
- Erasmus+ “Livable Earth for happy generation” – Skopje, Macedonia del Nord
- Erasmus+ “Mattei in Europe” – Lisbona – Barreiro, Portogallo
- Erasmus+ “Natural & Cultural Heritage – Tools for social Inclusion”, Final Meeting – Opava & Praga (CZ)
- Erasmus+ “The Power of Wisdom”, Atene (GR)
- Erasmus+ “WBL4STEM”, Valencia (SPA)
- Erasmus+ “Word Articulation Project” – Londonderry , Irlanda del Nord
- Esito degli esami ECDL CAD
- Essere più veloci degli altri!
- eTwinning
- EUR.ECO: imminente la partenza per il Regno Unito di 15 studenti, apprendisti imprenditori
- Figure strumentali
- Graduatorie
- I.T.S. SISTEMA MECCANICA: SONO APERTE LE ISCRIZIONI
- Il “Mattei” diventa Scuola Polo Regionale di Avanguardie Educative
- Il “MATTEI” è sede della quarta edizione delle Olimpiadi Nazionali del Videogioco Didattico
- Il Giappone in Abruzzo
- Il Mattei accreditato come scuola eTwinning
- Il Mattei sugli sci
- Il Mattei sugli sci
- Il MATTEI vince ancora
- IL MATTEI “INCONTRA” FABRIZIA DI LORENZO: PRIMO PREMIO AL CONCORSO REGIONALE
- Il Mattei… Una sfida continua
- Il quotidiano in classe
- Il “Mattei” in trasferta a Bournemouth
- Il “Mattei” in trasferta in Romania
- Incontro con i neo-iscritti
- Ingresso a scuola – ISTRUZIONI PER L’USO
- Inizio delle lezioni per il 2019/20: tutte le date
- Intervista al Dirigente Scolastico Gaetano Fuiano in occasione del primo Seminario nazionale con le scuole polo regionali di «Avanguardie educative».
- ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME A.S. 2020/2021
- Iscrizioni online
- Iscrizioni Online classi prime a.s. 2021-2022
- Iscrizioni Online… Si parte!!!
- ISCRIZIONI: orario pomeridiano degli uffici
- Istituto tecnico settore tecnologico
- ITS Logistica di Ortona inaugura il nuovo anno scolastico
- ITS Mobilità Sostenibile nel trasporto di Merci e Persone
- ITS Sistema Meccanica
- ITST chimica, materiali e biotecnologie
- ITST elettronica ed elettrotecnica
- ITST informatica e telecomunicazioni
- ITST meccanica, meccatronica ed energia
- ITST trasporti e logistica – Articolazione “Logistica”
- LA SCUOLA NON SI FERMA – VIDEOMESSAGGIO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- La storia
- La valutazione nella Didattica Digitale Integrata
- Liceo scientifico opzione scienze applicate
- Martedì 11 il convegno “La leggenda della moneta filosofale”
- Mattei 4.0
- Messa a disposizione (MAD)
- Modulo di richiesta rimborso
- Nasce il “Mattei Club”, la radio d’istituto
- Nella Sala Conferenze dell’Istituto in scena lo spettacolo teatrale “Segre. Come il fiume”.
- Nuovi iscritti anno scolastico 2017/18
- OPEN DAY 23 gennaio 2022
- Open Days 2018-19: aperti per voi
- Open days 2019/’20
- ORARI DI INGRESSO-USCITA DELLE CLASSI
- Party matematico
- Percorrere insieme per correre insieme
- Percorsi di studio
- Percorso formativo Apple Teacher hub
- Piano delle attività
- PIANO NAZIONALE di RIPRESA E RESILIENZA
- Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)
- PiGreco Day 2022
- PNRR: Componente 1 – Missione 1 Investimento 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI SCUOLE” (APRILE 2022) – FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGeneration EU Candidatura n. 23935 – CUP: G31C22001030006
- PNRR: Componente 1 – Missione 1 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI-SCUOLE (DICEMBRE 2022)” – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – Candidatura n. 23897 – CUP: G31F22001620006
- PNRR: Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica” – Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – D.M. n. 170 del 24/06/2022 Titolo del progetto: Alla ricerca di superpoteri Codice Nazionale Progetto: M4C1I1.4-2022-981-P-17942 – CUP: G34D22006030006
- PNRR: Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale” – Azione di coinvolgimento degli animatori digitali – aa.ss. 2022/23 e 2023/24 art. 1, comma 512 della legge 30/12/2020 n. 178 Decreto del Ministro dell’Istruzione 11 agosto 2022, n. 222, art. 2 – AZIONI DI COINVOLGIMENTO DEGLI ANIMATORI DIGITALI – Investimento 2.1 – Missione 4 – Componente 1 Codice Nazionale Progetto: M4C1I2.1-2022-941-P-3891 – CUP: G34d22003210006
- PNRR: Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Riforma 1.4 “Riforma del sistema di Orientamento del PNRR” – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
- PNRR: Missione 4: “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – potenziamento dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2: Scuola 4.0 In attuazione del Piano Scuola 4.0 Riparto delle risorse: D.M. n. 218 del 08/08/2022
- PNRR: Missione 4: “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – potenziamento dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2: Scuola 4.0 In attuazione del Piano Scuola 4.0 Riparto delle risorse: D.M. n. 218 del 08/08/2022
- PON 2014-2020
- PON Laboratori Innovativi 10.8.1.B2 – FESR PON – AB – 2018 – 26 – Mattei Smart Factory
- PORTALE PER L’ORIENTAMENTO E OPEN DAYS
- Presidenza
- Prevenzione COVID-19
- Privacy
- Progetti
- PRONTUARIO DELLE REGOLE ANTI-COVID PER FAMIGLIE E ALUNNI
- PROROGA ISCRIZIONI E ORARI DELLA SEGRETERIA
- QUORINTANA – La raccolta fondi promossa dal nostro Istituto, il cui ricavato sarà totalmente devoluto al reparto di Malattie Infettive dell’ospedale “S. Pio” di Vasto
- Registro elettronico
- Regolamenti
- Risultati esami CAD
- RoboCup Junior Academy
- Scuolalocale
- Selezione di 20 alunni per il progetto Erasmus+
- Seminario nazionale della rete Avanguardie Educative
- SETTIMANA DELL’ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
- Sicurezza a scuola
- Sono iniziati i nuovi corsi di Tedesco al Mattei!
- Staff
- Uffici di segreteria
- Ufficio tecnico
- VADEMECUM PER I NUOVI ISCRITTI
- VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER L’USO