L’indirizzo “Trasporti e Logistica” integra competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione, la realizzazione e la manutenzione dei mezzi con competenze specifiche dell’area logistica in relazione alle modalità di gestione del traffico, all’assistenza e alle procedure di spostamento e trasporto.
In particolare, l’articolazione “Costruzione del mezzo” approfondisce gli aspetti relativi alla costruzione e
manutenzione del mezzo terrestre, all’acquisizione delle professionalità nel campo delle certificazioni d’idoneità e all’impiego dei mezzi medesimi.
Quadro orario ITST trasporti - costruzione del mezzo
Ore settimanali di lezione per gli insegnamenti specialisticiMaterie | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Scienze integrate (fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze integrate (chimica) | 3 | 3 | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Elettronica, elettrotecnica ed automazione | 3 | 3 | 3 | ||
Diritto ed economia | 2 | 2 | 2 | ||
Struttura, costruzione, sistemi ed impianti del mezzo | 5 | 5 | 8 | ||
Meccanica, macchine e sistemi propulsivi | 3 | 3 | 4 | ||
Logistica | 3 | 3 |
(il testo ed il quadro orario sono estratti dalle “Linee guida per i nuovi tecnici”, allegato alla Direttiva Ministeriale 5/2012 del MIUR)